Ciao a tutti!!! A guardare il meteo, sembra che tutt'Italia sia sott'acqua, ma io invece mi sto godendo delle splendide giornate di sole -peccato solo non poterne approfittare perchè sto veramente lavorando tanto-.
Oggi invece voglio inaugurare una nuova rubrica sui retelling, sperando che vi piaccia!
Io personalmente ADORO le favole, e quindi non mi faccio scappare neppure i loro retelling, che ultimamente vanno veramente molto di moda.... chi non segue, o almeno non ha sentito parlare, del telefilm "Once Upon a time", in italiano "C'era una volta"? E che dire di tutti i film che escono al cinema?
Quest'oggi, invece di parlare di una favola in particolare, parlerò di quei retelling che sono ambientati in una terra fiabesca, e che utilizzano diversi personaggi.
Per prima cosa, vi presento la trilogia La terra delle storie di Chris Colfer, di cui per ora sono stati pubblicati i primi due capitoli: "L'incantesimo del desiderio" e "Il ritorno dell'incantatrice".
I due fratellini Alex e Conner precipitano dentro il libro di fiabe ricevuto in dono dalla nonna per il loro dodicesimo compleanno. Dall’altra parte c’è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio. L’avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare...
A me personalmente ispira da morire!!!
L'accademia
del bene e del male di Soman Chainani (in uscita a marzo) utilizza l'idea della divisione tra il bene e il male....
Come ultimi titoli, vi presento i due della serie Ever After High: "Il libro dei destini" e "La più malvagia del reame". Anche in questo caso, stiamo impazientemente aspettando la pubblicazione del terzo titolo, A wonderlandiful world.
Oggi invece voglio inaugurare una nuova rubrica sui retelling, sperando che vi piaccia!
Io personalmente ADORO le favole, e quindi non mi faccio scappare neppure i loro retelling, che ultimamente vanno veramente molto di moda.... chi non segue, o almeno non ha sentito parlare, del telefilm "Once Upon a time", in italiano "C'era una volta"? E che dire di tutti i film che escono al cinema?
Quest'oggi, invece di parlare di una favola in particolare, parlerò di quei retelling che sono ambientati in una terra fiabesca, e che utilizzano diversi personaggi.

I due fratellini Alex e Conner precipitano dentro il libro di fiabe ricevuto in dono dalla nonna per il loro dodicesimo compleanno. Dall’altra parte c’è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio. L’avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare...
A me personalmente ispira da morire!!!

Agata e Sophie sono state prescelte per entrare nell'esclusiva Accademia
dove si impersonano i personaggi buoni e cattivi delle fiabe. Le
ragazze sono agli antipodi: Agata è una ragazzina ombrosa, disadattata,
dark, mentre Sophie è bionda, bella e popolare. Sophie è convinta di
essere la candidata ideale per impersonare la perfetta principessa. Ma
non sempre le cose vanno come ci si aspetta.

L'ambientazione è quella di una terra delle storie, in cui tutti i discendenti dei personaggi delle fiabe frequentano il liceo Ever After High; nel Giorno della Promessa, devono giurare di interpretare il ruolo che è stato dei loro genitori, diventando così la nuova Cenerentola, Principe Azzurro, ecc.... peccato che la figlia della Regina Cattiva non si senta affatto tale!!!
Vi ispira?
ciao scusami ma per il giveaway non si sa chi ha vinto°?
RispondiElimina